Contratti atipici

Non esiste una delimitazione univoca delle tipologie di lavoro che rientrano nei
contratti atipici. Il contratto di lavoro atipico rispetto a quello usuale, manca di alcuni requisiti come
la continuità, la subordinazione, ecc. E’ un lavoro che non è considerato lavoro autonomo, ma
nemmeno dipendente, si definisce anche para-subordinato. Per alcuni, in questi contratti
rientrerebbero soltanto i contratti di collaborazione (collaborazione coordinata a progetto e
prestazione occasionale); per altri, la definizione di atipico si estenderebbe a tutte le tipologie che si
differenziano dall’unica forma veramente “tipica” di lavoro, ovvero quella a tempo indeterminato,
comprendendo quindi anche l’interinale, l’apprendistato, il contratto a chiamata, lo job sharing. Il
contratto di lavoro atipico rispetto a quello usuale, manca di alcuni requisiti come la continuità, la
subordinazione, ecc.

Contattaci

  • Il nostro studio si trova a Milano, zona sud-ovest, facilmente raggiungibile in auto.
  • In metro: M1 Bande Nere + autobus 98.
  • In bus: linea 50.

02. 489. 544. 43

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.